Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
Série 8 : Tome 33 (1962)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1-2
Il bromo in alcuni prodotti fumarolici del Vesuvio e dell'Etna
Carobbi, Guido
;
Coradossi, Nara
p. 3-12
Sulla stabilità dell'equilibrio di barre in profilato sottile. - Nota II. Caso dello sforzo assiale - flessione - torsione di Eulero-Prandtl-Greenhill
Krall, Giulio
p. 13-21
Étude de la continuité des solutions du système parabolique dependant d'un paramètre. Nota II
Pogorzelski, Witold
p. 22-30
Sulle serie
∞
1
di piani appartenenti alla
V
4
6
di C. Segre
Bonardi, Maria Teresa
p. 31-36
Su una classe di simboli atta a rappresentare gli elementi di un piano grafico e su un teorema di riduzione a forma normale
Magari, Roberto
p. 37-44
Un principio generale della Geometria dei Numeri e sue applicazioni ai problemi non omogenei
Bombieri, Enrico
p. 45-48
Sopra una classe di problemi al contorno non omogenei per alcuni tipi di equazioni integro-differenziali a derivate totali nel senso di Picone
Mangeron, Demetrio
;
Krivošein, Leonida Eugenio
p. 49-53
Sulla stabilità dell'equilibrio di un arco in profilato sottile: casi particolari. Nota II
Ferrarese, Giorgio
p. 54-58
Sulla stabilità asintotica in grande di una classe di sistemi non lineari di regolazione automatica
Romiti, Ario
p. 59-65
Scattering di radiazione elettromagnetica prodotto da elettroni di elevata energia. Parte I
Calamai, Giulio
p. 66-71
La struttura cristallina dell'1, 5, 9-trans, trans, trans-ciclododecatriene
Allegra, Giuseppe
;
Bassi, Walter
p. 72-74
Considerazioni sulla terminologia spettroscopica italiana, con particolare riguardo alla spettroscopia molecolare
Lorenzelli, Vincenzo
p. 75-77
Variabilità sessuale di una nuova sottospecie di Ophryotrocha hartmanni del Mediterraneo
Parenti, Umberto
p. 78-83
Il decremento di ampiezza del potenziale d'azione della singola fibra muscolare durante una stimolazione prolungata a frequenza elevata: azione dell'eserina e dell'interruzione delle connessioni centrali
Sotgiu, Maria Luisa
p. 84-86
Ricerche elettrofisiologiche sull'attivazione di recettori del tratto cervicale dell'utero di Coniglio
Fadiga, Ettore
;
Segata, Lucio
p. 87-92
La depolarizzazione degli strati superficiali del miocardio atriale di Mammifero
Agnoli, Gian Carlo
;
Cotti, Edelweiss
p. 93-98
Osservazioni sulla attività di alcune esterasi durante lo sviluppo larvale e la metamorfosi di Musca domestica L.
Russo-Caia, Salvatore
;
Cianni, Angela
p. 99-105
Osservazioni sul centro preoitico durante lo sviluppo di un Anfibio anuro
Marini, Milena
;
Dore, Elisabetta
p. 106-109
Nuove ricerche sulle regolazioni nervose nelle parabiosi fra embrioni di Anfibi anuri
Stefanelli, A.
p. 110-118
Sommaire du
Fascicule no. 3-4
L'ergodicità dei processi stocastici a vincoli completi
Ciucu, George
p. 119-121
On a problem of Sierpiński
Erdős, Pál
p. 122-124
Le condizioni sufficienti per la stabilità asintotica in grande di una classe di sistemi non lineari di regolazione automatica
Romiti, Ario
p. 125-130
La piastra circolare volante e la piastra su tre appoggi puntiformi variamente caricata e problemi che ad esse si riferiscono. Nota I
Como, Mario
p. 131-134
Scattering di radiazione elettromagnetica prodotto da elettroni di elevata energia. Parte II
Calamai, Giulio
p. 135-141
Ricerche sulla miscibilità allo stato solido tra «argirodite» e «cuprodite»
Fiorentini Potenza, Maria
;
Elli, Mario
p. 142-148
Il traforo del Monte Bianco; prime osservazioni geologiche sul tratto dalla progressiva 2500 alla progressiva 3700 (parte italiana). Nota III
Baggio, Paolo
;
Malaroda, Roberto
p. 149-152
Età paleogenica e non miocenica della Formazione di Rio Giordano tra Pavullo e Lama Mocogno (Appennino Settentrionale Modenese)
Serpagli, Enrico
p. 153-157
Diverso grado di eterosi e di coadattamento per i cromosomi II e III ricavati da un ceppo normale di laboratorio di Drosophila melanogaster ed introdotti in altri ceppi
Carfagna, Mario
;
Solima, Angela
p. 158-163
Gli effetti elettrici dell'eccitamento di lamine miocardiche poste a differente profondità nella parete atriale di Mammifero
Agnoli, Gian Carlo
;
Cotti, Edelweiss
p. 164-169
L'organo sottocommessurale durante lo sviluppo di un Anfibio anuro (Hyla arborea)
Marini, Milena
p. 170-175
Sommaire du
Fascicule no. 5
A proposito degli autoomeomorfismi del cerchio dotati di un punto unito unico, interno al cerchio
Scorza Dragoni, Giuseppe
p. 177-178
Soluzioni quasi-periodiche delle equazioni lineari iperboliche quasi-periodiche
Amerio, Luigi
p. 179-186
Laplacien sur une variété riemannienne et spineurs
Lichnerowicz, André
p. 187-191
Le particelle del cronotopo di materia pura
Severi, Francesco
p. 192-199
Calcolo dell'energia conformazionale di catene di polipropileni stereoregolari a struttura periodica
Natta, Giulio
;
Corradini, Paolo
;
Ganis, Paolo
p. 200-211
Cenni geologici preliminari sul Badakhshan centrale (Afghanistan)
Desio, Ardito
;
Martina, Ercole
;
Pasquarè, Giorgio
p. 212-218
Alcuni criteri sufficienti di stabilità per gli integrali di un'equazione differenziale lineare omogenea del 2° ordine
Ghizzetti, Aldo
p. 219-229
Un théorème d'unicité de la solution du problème de Cauchy pour l'équation linéaire normale parabolique du second ordre
Besala, Piotr
;
Krzyżaṅski, Mirosław
p. 230-236
Sul problema di valori al contorno per l'equazione differenziale
y
′
′
=
f
(
x
,
y
,
y
′
)
Ghelardoni, Giuseppe
p. 237-243
Sulle connessioni proiettivamente equivalenti di una
V
n
compatta
Tallini, Giuseppe
p. 244-252
Sugli spazi osculatori dei poligoni d'ordine n di
L
n
Derry, Douglas
p. 253-259
Corrispondenze cremoniane e loro jacobiane
Mammana, Carmelo
p. 260-270
Strutture di Finsler sulle varietà quasi complesse
Rizza, Giovanni Battista
p. 271-275
Conservazione dell'energia ed efficienza dei sistemi economici
Cherubino, Salvatore
p. 276-280
La piastra circolare volante, la piastra su tre appoggi puntiformi e problemi che ad esse si riferiscono. Nota II
Como, Mario
p. 281-288
Su una nuova dimostrazione della variazione della massa in rapporto alla velocità
Ionescu Pallas, Nicolas Jean
p. 289-291
Posizione apparente dei poli magnetici solari durante l'eclissi totale di Sole del 15 febbraio 1961
Godoli, Giovanni
p. 292-296
Sul tensore energetico dello schema "fluido perfetto - campo elettromagnetico"
Arcidiacono, Giuseppe
p. 297-302
La struttura cristallina dei complessi
TiCl
3
(
C
5
H
5
)
e
[
TiCl
2
(
C
5
H
5
]
2
O
. Nota I - Il complesso
TiCl
3
(
C
5
H
5
)
Ganis, Paolo
;
Allegra, Giuseppe
p. 303-311
Struttura di alcuni composti intermetallici dell'Ittrio. - I. Composti con Cu, Ag, Au, Zn, Cd, Hg. Nota I
Bruzzone, Giacomo
;
Ferro Ruggiero, Assunta
p. 312-314
Sui solfogermanati di piombo: sistema
PbS-GeS
2
Elli, Mario
;
Mugnoli, Angelo
p. 315-319
Analisi conformazionale delle catene del polipropilene isotattico e sindiotattìco in soluzione
Corradini, Paolo
;
Ganis, Paolo
;
Oliverio, Piera
p. 320-332
Modalità di accrescimento delle cellule nervose del ganglio spirale del Corti nella Cavia Cobaya durante la vita embrionale
Trevisi, Massimo
p. 333-339
L'Istologia dei primordi palliali degli Anfibi anuri. Nota III. Il pallio della Rana
Capanna, Ernesto
;
Aita, Mariangela
p. 340-346
Il ciclo dell'ergastoplasma durante l'attività secretoria della cellula pancreatica esocrina
Ghiara, Gianfranco
p. 347-353
Sulle capacità organo-formative delle pieghe neurali degli Anuri: ricerche su Discoglossus pictus Otth
Cusimano, Tommasa
p. 354-358
La formazione delle palette vibratili nei Ctenofori
Farfaglio, Giulia
p. 359-362
Osservazioni concernenti l'attivazione del miocardio atriale di Mammifero, nel suo complesso
Agnoli, Gian Carlo
;
Cotti, Edelweiss
p. 363-370
L'Attività dell'Accademia Polacca delle Scienze nel suo primo decennio di vita
Picone, Mauro
p. 371-375
Comunicazioni varie
Accademia dei Lincei
p. 376-384
Sommaire du
Fascicule no. 6
Sulle equazioni a derivate parziali del secondo tipo misto
Tricomi, Francesco
p. 385-388
Reazioni dell'idrazina con gli alogenuri di germanio: ioduri. Nota III
Cambi, Livio
;
Dubini Paglia, Ernestina
;
Zanderighi, Luciano
p. 389-394
L'unicité des solutions d'un problème de Dirichlet généralisé
Szmydt, Z.
p. 395-400
Sopra un teorema di unicità per sistemi di equazioni a derivate parziali non lineari. Nota I
Cinquini, Silvio
p. 401-404
Sui poligoni aperti d'ordine n in uno spazio proiettivo reale di dimensione n. Nota II
Derry, Douglas
p. 405-411
Su una notevole classe di corrispondenze cremoniane
Mammana, Carmelo
p. 412-420
Intorno alle forme di uno spazio di Galois ed agli spazi subordinati giacenti su esse
Tallini, Giuseppe
p. 421-428
Su k-archi deducibili da cubiche piane
Di Comite, Claudio
p. 429-435
Osservazioni aggiuntive alla mia Nota «Qualche conseguenza dei postulati comuni alla cinematica classica e a quella relativistica»
Bressan, Aldo
p. 436-437
La struttura cristallina dei complessi
TiCl
3
(
C
5
H
5
)
e
[
TiCl
2
(
C
5
H
5
)
]
2
O
. Nota II. Il complesso
[
TiCl
2
(
C
5
H
5
)
]
2
O
Allegra, Giuseppe
;
Ganis, Paolo
p. 438-449
La risoluzione strutturale roentgenografica dell'
(
AlCl
2
CH
3
)
2
allo stato cristallino
Allegra, Giuseppe
;
Perego, Giovanni
p. 450-458
Equazioni di progetto per processi di assorbimento chimico in colonne a riempimento
Marrucci, Giuseppe
;
Astarita, Gianni
p. 459-464
Struttura di alcuni composti intermetallici dell'ittrio. - II. Composti con Al, Ga, In, Tl, Pb, Sn. Nota II
Bruzzone, Giacomo
;
Ferro Ruggiero, Assunta
p. 465-471
Fosfato di calcio e zirconio: preparazione e caratteristiche cristallografiche
Bettinali, Carlo
;
La Ginestra, Aldo
;
Valigi, Mario
p. 472-476
I «porfidi quarziferi» della media ed alta Val Travignolo
Cristofolini, Renato
;
Ghezzo, Claudio
p. 477-484
Ricerche sulla grandezza dei neuroni del ganglio spirale del Corti nella Cavia Cobaya sottoposta a stimolazioni sonore di bassa frequenza
Trevisi, Massimo
p. 485-492
Osservazioni comparative sull'organo sottocommessurale di Anfibi anuri ed urodeli adulti
Marini, Milena
p. 493-498
Reattività differenziale di centri nervosi di diverso significato morfologico
Palladini, Guido
p. 499-504
Alcune osservazioni sullo sviluppo delle sinapsi e dell'attività colinesterasica nel midollo spinale rigenerante del Tritone (Triturus cristatus L.)
Srebro, Zbigniew
p. 505-509
Comunicazioni varie
Accademia dei Lincei
p. 510-516
Indici del Volume
Accademia dei Lincei
p. 517-530