Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 1 : Tome 9 (1930)
Précédent
Suivant
Sommaire du
Fascicule no. 1
Sulle corrispondenze (2,2) cicliche
Segre, Beniamino
p. 1-3
Sistemi principali di normali di una immersa in una Vn
Tonolo, Angelo
p. 3-6
Le determinant symbolique de BuhL
Slouguinoff, S. P.
p. 6-12
Sopra una rappresentazione della sostituzione lineare, binaria, unimodulare a coefficienti interi
Cellitti, Carlo
p. 13-20
Curve tipiche iperosculatrici
De Finetti, Bruno
p. 20-25
Sunti di lavori italiani
p. 26-31
Sunti di lavori esteri
p. 32-37
Recensioni
p. 38-50
Rubriche
p. 51-56
Sommaire du
Fascicule no. 2
Un’osservazione sulle serie
Tonelli, Leonida
p. 57-59
Sul Commento di Leonardo Pisano al Libro X degli Elementi di Euclide, e sulla risoluzione delle equazioni cubiche
Vacca, Giovanni
p. 59-63
Sopra un’equazione funzionale
Cinquini, Silvio
p. 63-67
Sui polinomi di approssimazione minima
Mazzoni, Pacifico
p. 67-74
Una proprietà delle superficie col
Π
2
, a tre dimensioni
Cestonaro, Lidia
p. 74-79
Sull’iterazione di uno speciale tipo di funzione razionale di secondo grado
Lindner, Ettore
p. 79-87
Sulle radici della derivata di alcune funzioni trascendenti intere di genere finito
Rinonapoli, Telesio Volpe
p. 87-89
Sugli estremi di corde normali a una linea e a una superficie
Aliprandi, Giuseppe
p. 90-95
Sai moto dei gravi nell'atmosfera
Picone, Mauro
p. 96-102
Sunti di lavori italiani
p. 103-104
Recensioni
p. 105-113
Corrispondenza
p. 114
Rubriche
p. 115-124
Sommaire du
Fascicule no. 3
Sul moto dei gravi nell’atmosfera
Picone, Mauro
p. 125-132
Sul metodo d’interpolazione di Tchebychev
Mazzoni, Pacifico
p. 132-141
Sulle variazioni di un vitalizio continuo
Usai, Giuseppe
p. 141-144
Sopra i numeri primi di due progressioni aritmetiche
Bedarida, Alberto Mario
p. 144-148
Sul modo di variare dell’energia d’accelerazione nel moto maggiormente impedito
Mineo, Corradino
p. 148-151
Sopra alcune obiezioni alla nuova interpretazione del principio della minima costrizione del Gauss
Gugino, Eduardo
p. 152-153
Sull’interpretazione proiettiva dell’equazione
v
″
=
A
+
B
v
′
+
C
v
′
2
+
D
v
′
3
Bompiani, Enrico
p. 154-159
Sulla quartica osculatrice in un punto ad una curva sghemba
Segre, Beniamino
p. 159-162
Su una questione di minimo
Cimmino, Gianfranco
p. 162-167
Sulle successioni uniformemente convergenti
Vignaux, Juan Carlos
p. 168-169
Sulla stabilità dei punti-zero di un campo vettoriale piano
De Finetti, Bruno
p. 169-175
Sulle corrispondenze cicliche sopra una curva algebrica
Gherardelli, Giuseppe
p. 176-177
Sunti di lavori italiani
p. 178-180
Recensioni
p. 181-198
Corrispondenza
p. 199
Rubriche
p. 200-204
Sommaire du
Fascicule no. 4
Una proprietà di inversione in un vitalizio continuo
Usai, Giuseppe
p. 205-208
Sulle geodetiche e sulle linee di curvatura sopra una superficie
Manarini, Mario
p. 208-211
Determinazione de] massimo limite e del minimo limite della somma di funzioni periodiche continue, per la variabile indefinitamente crescente
Ricci, Giovanni
p. 212-217
Sullo sviluppo asintotico di una funzione razionale nulla all’infinito
Broggi, Ugo
p. 217-222
Una proprietà di alcuni insiemi di punti
Scorza Dragoni, Giuseppe
p. 222-225
Espressione analitica della funzione
f
limitata ad
a
e
b
,
[
f
]
a
b
Laboccetta, Letterio
p. 225-229
Sopra un’equazione integrale che si presenta nel problema della deformazione d’una sfera elastica
Odone, Filippo
p. 229-232
Sulla equìconvergenza delle successioni di funzioni
Rey Pastor, Julio
p. 232-233
Sulle successioni non uniformemente convergenti
Mambriani, Antonio
p. 234
Sulle superficie parallele
Cattaneo, Paolo
p. 235-237
La risoluzione meccanica delle equazioni
Viansino, Carlo
p. 237-238
Sunti di lavori esteri
p. 239
Recensioni
p. 240-243
Corrispondenza
p. 244-245
Rubriche
p. 246-256
Sommaire du
Fascicule no. 5
Velocità angolare e schiacciamento delle figure di equilibrio dei fluidi rotanti
Crudeli, Umberto
p. 257-258
Fondamenti logici del ragionamento probabilistico
De Finetti, Bruno
p. 258-261
Sopra una ulteriore semplificazione, in un caso particolare, della espressione analitica dell'effetto cinetodinamico
Gugino, Eduardo
p. 261-267
Il principio di Hamilton ed il moto di un punto di massa variabile
Manarini, Mario
p. 267-270
Sulle serie di potenze che rappresentano funzioni razionali
Broggi, Ugo
p. 270-273
Sulla risoluzione delle equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti
Mambriani, Antonio
p. 274-278
Un teorema sulle serie di funzioni
Colucci, Antonio
p. 278-280
Su una classe di superficie W
Cattaneo, P.
p. 280-286
Sunti di lavori italiani
p. 287
Connessioni proiettive
Bortolotti, Enea
p. 288-294
Recensioni
p. 295-307
Corrispondenza
p. 308-310
Rubriche
p. 311-312