La crescita batterica. II: Il processo di desincronizzazione di una coltura
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 82 (1988) no. 3, pp. 595-602.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

L'andamento della curva di crescita della numerosità di una coltura batterica dipende, nella sua fase iniziale, dalla ripartizione della età tra i batteri dell'inoculo. Ben presto, tuttavia, ogni ricordo delle condizioni iniziali va perduto e la curva di crescita diventa una esponenziale, in cui la legge di ripartizione delle età tra i batteri della coltura è stazionaria. Questo processo di desincronizzazione spontanea di ogni coltura batterica viene messo in relazione col secondo principio della termodinamica e viene calcolata, facendo ricorso ad un semplice artificio, l'entropia di desincronizzazione, che risuta pari a: $$\Delta S_{des} = k_{B} N ln \left[ \frac{e}{2 \, ln2} \right] = 0,673366 \, k_{B} N$$ cioè, circa (2/3)kB per batterio
The initial phase of growth of a bacterial culture in liquid medium is examined, in relation to the transition from the initial conditions, in which any distribution of the bacterial ages can be pre-arranged by the experimentalist, to the ordinary phase of exponential growth, in which the distribution of the bacterial ages is stationary. We realize that a synchronized culture is more ordered than a desynchronized one, and the natural tendency of any culture to desynchronize itself follows as a consequence of the second principle of thermodynamics. The fundamental nature of the causes of this trend is discussed and the effects of the consequent fluctuations in the bacterial duplication time, τN, are considered. From all that, a simple method to evaluate the entropy of desynchronization of a bacterial culture is devised and the calculation effected. The result is: $$\Delta S_{des} = k_{B} N ln \left[ \frac{e}{2 \, ln2} \right] = 0,673366 \, k_{B} N$$ nearly (2/3)kB per bacterium.
@article{RLINA_1988_8_82_3_a25,
     author = {Ageno, Mario},
     title = {La crescita batterica. {II:} {Il} processo di desincronizzazione di una coltura},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {595--602},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 82},
     number = {3},
     year = {1988},
     language = {it},
     url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1988_8_82_3_a25/}
}
TY  - JOUR
AU  - Ageno, Mario
TI  - La crescita batterica. II: Il processo di desincronizzazione di una coltura
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1988
SP  - 595
EP  - 602
VL  - 82
IS  - 3
PB  - mathdoc
UR  - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1988_8_82_3_a25/
LA  - it
ID  - RLINA_1988_8_82_3_a25
ER  - 
%0 Journal Article
%A Ageno, Mario
%T La crescita batterica. II: Il processo di desincronizzazione di una coltura
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1988
%P 595-602
%V 82
%N 3
%I mathdoc
%U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1988_8_82_3_a25/
%G it
%F RLINA_1988_8_82_3_a25
Ageno, Mario. La crescita batterica. II: Il processo di desincronizzazione di una coltura. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 82 (1988) no. 3, pp. 595-602. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1988_8_82_3_a25/

[1] Ageno M. La crescita batterica. I: la legge di crescita della numerosità batterica, Rend. Acc. Naz. Lincei, vol. 81 (1987).

[2] Si veda tuttavia: Ageno M. and Matricciani M.A. Interazioni tra batteri in coltura liquida, Rend. Acc. Naz. Lincei, 77, 205 (1984).

[3] Ageno M., Salvatore A.M. and Vallerani D. Stati di crescita stazionari e transitori di una coltura batterica, Rend. Acc. Naz. Lincei, 80, 244 (1986).

[4] Ageno M., Benini M. and Matricciani M.A., Fattori limitanti la crescita batterica, Rend. Acc. Naz. Lincei, 80, 447 (1986).