Cell lengthening and division in Escherichia coli treated with nalidixic acid
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 73 (1982) no. 1-4, pp. 74-79.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Lo studio dell’allungamento batterico in colture di Escherichia coli trattate con acido nalidixico, ha fornito una conferma indipendente dell’esistenza del processo di divisione cellulare asimmetrica descritto in precedenti lavori. Con il ceppo batterico usato per i nostri studi, tali divisioni si verificano nel corso stesso del trattamento se questo viene protratto per più di 45 min. I risultati ottenuti in questo lavoro sono in accordo con il modello interpretativo proposto per spiegare la natura del danno irreversibile che si produce nelle cellule quando il blocco della sintesi del DNA viene protratto per un tempo anche di poco superiore ad un certo valore opportuno.
@article{RLINA_1982_8_73_1-4_a8,
     author = {Florio, Arnaldo and Senepa, Marco},
     title = {Cell lengthening and division in {Escherichia} coli treated with nalidixic acid},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {74--79},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 73},
     number = {1-4},
     year = {1982},
     language = {en},
     url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1982_8_73_1-4_a8/}
}
TY  - JOUR
AU  - Florio, Arnaldo
AU  - Senepa, Marco
TI  - Cell lengthening and division in Escherichia coli treated with nalidixic acid
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1982
SP  - 74
EP  - 79
VL  - 73
IS  - 1-4
PB  - mathdoc
UR  - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1982_8_73_1-4_a8/
LA  - en
ID  - RLINA_1982_8_73_1-4_a8
ER  - 
%0 Journal Article
%A Florio, Arnaldo
%A Senepa, Marco
%T Cell lengthening and division in Escherichia coli treated with nalidixic acid
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1982
%P 74-79
%V 73
%N 1-4
%I mathdoc
%U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1982_8_73_1-4_a8/
%G en
%F RLINA_1982_8_73_1-4_a8
Florio, Arnaldo; Senepa, Marco. Cell lengthening and division in Escherichia coli treated with nalidixic acid. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 73 (1982) no. 1-4, pp. 74-79. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1982_8_73_1-4_a8/

[1] G.Y. Lesher, E.J. Froclich, M.D. Gruett, J.M. Bayley and R.P. Brundage (1962) - 1,8-Naphthyridine derivates: a new class of chemiotherapeutic agents, «J. Med. Pharm. Chem.», 5, 1063. — (1980) - Topics in antibiotic chemistry, vol. 3, part A, Mechanism of action of Nalidixic acid and its congeners, Ellis Horwod Lim. England.

[2] W.A. Goss, W.H. Deitz and T.M. Cook (1964) - Mechanism of action of nalidixic acid on Escherichia coli, «J. Bacteriol.», 88, 1112. — (1965) - Mechanism of action of nalidixic acid on Escherichia coli II. Inhibition of deoxyribonucleic acid synthesis, «J. Bacteriol.», 89, 1068.

[3] O. Quaranta (1978) - Ricerche sull'organizzazione temporale del processo riproduttivo in E. coli mediante acido nalidixico. Tesi di laurea, Istituto di fisica dell’Università di Roma.

[4] C. Helmstetter, O. Pierucci, M. Weimberger, M. Holmes and M.S. Tang (1979) - Control of cell division in E. coli, in Sokatch J.R. and Ornston L.M. eds., The bacteria: vol. 7, «Mechanism of adaptation», Academie press N. Y., cap. IX, p. 517.

[5] C. Bacci (1979) - Studio sul ciclo cellulare in E. coli. Tesi di laurea, Istituto di Fisica dell'Università di Roma.

[5]a M. Ageno, C. Bacci and O. Quaranta (1980) - Cell cycle regulation in E. coli, «Atti dell’Accademia Naz. dei Lincei», 68, 139.

[5]b M. Ageno and A.M. Salvatore (1982) - Divisioni cellulari asimmetriche in Escherichia coli indotte da trattamento con acido nalidixico. Nota interna N° 793, Istituto di Fisica deil'Università di Roma, 3 giugno.

[6] F. Jacob, S. Brenner and F. Cuzin (1963) - On the regulation of DNA replication in bacteria. «Cold Spring Harbor Symp. Quant. Biol.», 28, 239.

[7] M. Ageno and A.M. Salvatore (1982) - On the cell damage induced in Escherichia coli by a prolonged block of DNA synthesis, «Rend. Acc. Naz. Lincei», 6 (giugno), in corso di stampa.

[8] N.R. Cozzarelli (1980) - DNA-Gyrase and the supercoiling of DNA, «Science», 207, 953.

[9] A. Florio (1982) - Analisi dell'allungamento batterico in colture di E. coli in crescita esponenziale e sotto acido nalidixico. Tesi di laurea, Istituto di fisica dell’Università di Roma.

[9]a M. Senepa (1981) - Allungamento batterico in colture di Escherichia coli in crescita esponenziale e sotto acido nalidixico. Tesi di laurea, Istituto di Fisica dell'Università di Roma.

[10] J.F. Collins and M.K. Richmond (1962) - Rate of growth of Bacillus cereus between division. «J. Gen. Microbiol.», 28, 15.

[11] M. Ageno, O. Quaranta and A.M. Salvatore (1974) - Synchronization of E. coli cell division induced by nalidixic acid. Nota interna N° 733, Istituto di Fisica dell’Università di Roma.