Metamorphism and Metal Mobilization in Calcareous Rocks from Campiglia Marittima Mineralized Area. Nota I
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 65 (1978) no. 5, pp. 190-195.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Su novantadue campioni di rocce della formazione carbonatica liassica della Serie Toscana di Campiglia Marittima sono state condotte determinazioni sul contenuto di Ca, Mg, Mn, Fe, Cu, Zn mediante spettrofotometria di assorbimento atomico. In questa area sono note mineralizzazioni ad ossidi e idrossidi di ferro, a cassiterite e a solfuri misti associati a silicati di skarn; queste mineralizzazioni si ritrovano in una formazione della Serie Toscana nota come «calcare massiccio». Una parte di questa formazione (marmi) è stata metamorfosata da una intrusione quarzo-monzonitica a cui queste mineralizzazioni sono associate. Sono state studiate le variazioni del contenuto dei metalli tra i marmi e il calcare massiccio non metamorfosato ed è stato evidenziato che durante il processo termometamorfico il contenuto dei metalli pesanti nella roccia tende a diminuire. È stata fatta una stima approssimata dell'importanza quantitativa di tale mobilizzazione ed ipotizzata una relazione alle mineralizzazioni. Infine si è proposto un modello schematico della mobilizzazione dei metalli attraverso soluzioni acquose riscaldate dalla intrusione.
@article{RLINA_1978_8_65_5_a3,
     author = {Duchi, Vittorio and Santoni, Stefano},
     title = {Metamorphism and {Metal} {Mobilization} in {Calcareous} {Rocks} from {Campiglia} {Marittima} {Mineralized} {Area.} {Nota} {I}},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {190--195},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 65},
     number = {5},
     year = {1978},
     language = {en},
     url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_5_a3/}
}
TY  - JOUR
AU  - Duchi, Vittorio
AU  - Santoni, Stefano
TI  - Metamorphism and Metal Mobilization in Calcareous Rocks from Campiglia Marittima Mineralized Area. Nota I
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1978
SP  - 190
EP  - 195
VL  - 65
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_5_a3/
LA  - en
ID  - RLINA_1978_8_65_5_a3
ER  - 
%0 Journal Article
%A Duchi, Vittorio
%A Santoni, Stefano
%T Metamorphism and Metal Mobilization in Calcareous Rocks from Campiglia Marittima Mineralized Area. Nota I
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1978
%P 190-195
%V 65
%N 5
%I mathdoc
%U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_5_a3/
%G en
%F RLINA_1978_8_65_5_a3
Duchi, Vittorio; Santoni, Stefano. Metamorphism and Metal Mobilization in Calcareous Rocks from Campiglia Marittima Mineralized Area. Nota I. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 65 (1978) no. 5, pp. 190-195. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_5_a3/