Osservazioni sulla linearizzazione di un operatore differenziale
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 65 (1978) no. 1-2, pp. 27-37.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

In order to obtain some theorems of local existence and uniqueness for a non-linear differential problem and investigate about the significance of its linearization, we study the differentiability of a non-linear operator acting among Banach spaces for which the (formally) linearized operator is an isomorphism. We give a definition of “admissible linearization” with respect to a pair of Banach spaces. We consider a differential operator T of the form Tu=Da(x,Du), [where Du is the gradient of u and D is the formal transpose of D] and by using the results of [7] we give examples of admissible and non-admissible linearizations for the Dirichlet problem.
@article{RLINA_1978_8_65_1-2_a4,
     author = {Valent, Tullio},
     title = {Osservazioni sulla linearizzazione di un operatore differenziale},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {27--37},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 65},
     number = {1-2},
     year = {1978},
     zbl = {0424.35085},
     mrnumber = {192168},
     language = {it},
     url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_1-2_a4/}
}
TY  - JOUR
AU  - Valent, Tullio
TI  - Osservazioni sulla linearizzazione di un operatore differenziale
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1978
SP  - 27
EP  - 37
VL  - 65
IS  - 1-2
PB  - mathdoc
UR  - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_1-2_a4/
LA  - it
ID  - RLINA_1978_8_65_1-2_a4
ER  - 
%0 Journal Article
%A Valent, Tullio
%T Osservazioni sulla linearizzazione di un operatore differenziale
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1978
%P 27-37
%V 65
%N 1-2
%I mathdoc
%U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_1-2_a4/
%G it
%F RLINA_1978_8_65_1-2_a4
Valent, Tullio. Osservazioni sulla linearizzazione di un operatore differenziale. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 65 (1978) no. 1-2, pp. 27-37. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_1-2_a4/

[1] S. Campanato (1965) - Equazioni ellittiche del II ordine e spazi $\mathcal{L}^{(2,\lambda)}$, «Annali di Matematica», 69, 321, 381. | DOI | MR | Zbl

[2] S. Campanato e G. Stampacchia (1965) - Sulle maggiorazioni in $L^{p}$ nella teoria delle equazioni ellittiche, «Boll. U.M.I.», 20, 393-398. | fulltext EuDML | MR | Zbl

[3] M. H. Cartan (1971) - Calcul différentiel dans les espaces de Banach, Hermann Paris. | MR

[4] F. E. Browder (1960) - A priori estimates for solutions of elliptic boundary-value problems, «Indagationes Math.», 22, 145-169. | MR | Zbl

[5] MAGENES e G. Stampacchia (1958) - I problemi al contorno per le equazioni differenziali di tipo ellittico, «Annali Sc. Normale Sup. Pisa», 12, 247-358. | fulltext EuDML | MR | Zbl

[6] G. Prodi e A. Ambrosetti (1973) - Analisi non lineare, I Quaderno, Sc. Nomale Sup. Pisa. | Zbl

[7] T. Valent - Sulla differenziabilità dell'operatore di Newytsky, «Rend. Acc. Naz. Lincei», fasc. n. 1-2 di questo stesso volume.