I micromovimenti di una faglia come attenuazione della sismicità locale: variazioni della verticale a Somplago, associate al transito di variazioni bariche.
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 58 (1975) no. 3, pp. 408-413.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

The microvariations of tilting, recorded at the borders of the Cavazzo Lake fault, are examined. It is proved that the swift barometric variations facilitate the mutual sliding of fault surfaces in contact, as effect of action of the atmospheric pressure, in upward phase from West. At the failing of the barometric microvariations, it follows the temporary standstill of sliding. However, the resulting stress accumulation is never so great to cause a break in elastic field: the mutual sliding of the fault surfaces is namely included in the "episodic stable sliding".
@article{RLINA_1975_8_58_3_a21,
     author = {Caloi, Pietro},
     title = {I micromovimenti di una faglia come attenuazione della sismicit\`a locale: variazioni della verticale a {Somplago,} associate al transito di variazioni bariche.},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {408--413},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 58},
     number = {3},
     year = {1975},
     language = {it},
     url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_3_a21/}
}
TY  - JOUR
AU  - Caloi, Pietro
TI  - I micromovimenti di una faglia come attenuazione della sismicità locale: variazioni della verticale a Somplago, associate al transito di variazioni bariche.
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1975
SP  - 408
EP  - 413
VL  - 58
IS  - 3
PB  - mathdoc
UR  - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_3_a21/
LA  - it
ID  - RLINA_1975_8_58_3_a21
ER  - 
%0 Journal Article
%A Caloi, Pietro
%T I micromovimenti di una faglia come attenuazione della sismicità locale: variazioni della verticale a Somplago, associate al transito di variazioni bariche.
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1975
%P 408-413
%V 58
%N 3
%I mathdoc
%U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_3_a21/
%G it
%F RLINA_1975_8_58_3_a21
Caloi, Pietro. I micromovimenti di una faglia come attenuazione della sismicità locale: variazioni della verticale a Somplago, associate al transito di variazioni bariche.. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 58 (1975) no. 3, pp. 408-413. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1975_8_58_3_a21/

[1] P. Caloi e M. Migani (1972) - Movimenti della faglia del lago di Cavazzo, in relazione con la locale caduta di pioggia, «Annali di Geofisica», 25 (1).

[2] M. Migani (1975) - La stazione estensimetrica presso la Centrale di Somplago, «Rend. Acc. Naz. dei Lincei» (in corso di stampa).

[3] M. Migani (1973) - La stazione sismo-climografica di Somplago (Udine) a lunghissimo periodo, «Annali di Geofisica», 26 (1).

[4] P. Caloi (1969) - Relazioni fra sismicità e moti lenti nella crosta terrestre, «Annali di Geofisica», 22 (3).

[5J J. D. Byerle e W. F. Brace (1968) - Stick Slip, Stable Sliding, and Earthquakes. Effect of Rock Type, Pressure, Strain Rate, and Stiffness, «Journal of Geoph. Res.», 73 (18).

[6] J. B. Walsh (1968) - Mechanic of Stripe-Slip Faulting with Friction, «Journal of Geoph. Res.», 73 (2).

[7] W. F. Brace (1972) - Laboratory Studies of Stick—Slip and their Application to Earthquakes «Tectonophysics».

[8] Ch. Scholz, P. Molnar e T. Johnson (1972) - Detailed Studies of Frictional Sliding of Granite and Implications for the Earthquake Mechanisms «Journal of Geoph. Res.», 77 (32).