Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{RLINA_1972_8_52_6_a9, author = {Scaravelli, Corrado}, title = {Opportunit\`a di presentare le equazioni alle differenze finite anche nella forma di equazioni alle prederivate. {Il} caso lineare e a coefficienti costanti}, journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali}, pages = {861--867}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 8, 52}, number = {6}, year = {1972}, zbl = {55.0869.01}, mrnumber = {0344720}, language = {it}, url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_6_a9/} }
TY - JOUR AU - Scaravelli, Corrado TI - Opportunità di presentare le equazioni alle differenze finite anche nella forma di equazioni alle prederivate. Il caso lineare e a coefficienti costanti JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1972 SP - 861 EP - 867 VL - 52 IS - 6 PB - mathdoc UR - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_6_a9/ LA - it ID - RLINA_1972_8_52_6_a9 ER -
%0 Journal Article %A Scaravelli, Corrado %T Opportunità di presentare le equazioni alle differenze finite anche nella forma di equazioni alle prederivate. Il caso lineare e a coefficienti costanti %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1972 %P 861-867 %V 52 %N 6 %I mathdoc %U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_6_a9/ %G it %F RLINA_1972_8_52_6_a9
Scaravelli, Corrado. Opportunità di presentare le equazioni alle differenze finite anche nella forma di equazioni alle prederivate. Il caso lineare e a coefficienti costanti. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 52 (1972) no. 6, pp. 861-867. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_6_a9/
[1] Leçons sur les équations linéaires aux différences finies, Gauthier-Villars, Paris (1929). | Zbl
,[2] Polinomi di Appell nel senso del Calcolo delle differenze finite, «Riv. Mat. Univ. Parma» (2) 8, 355-366 (1967). | MR | Zbl
,[3] Risoluzione, razionale nelle funzioni date, delle equazioni alle differenze (con un passo $h \neq 0$), d'ordine finito, lineari e a coefficienti periodici di periodo h (I-II), «Riv. Mat. Univ. Parma», (2) 11, 15-41 (1970); (2) 12 (1971). | MR | Zbl
,