Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{RLINA_1972_8_52_5_a21, author = {Minelli, Tullio Antonio and Vitturi, Andrea and Zardi, Francesco}, title = {Sviluppo della matrice di diffusione in serie di potenze del momento e suo prolungamento analitico}, journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali}, pages = {734--737}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 8, 52}, number = {5}, year = {1972}, zbl = {0078.05901}, mrnumber = {221823}, language = {it}, url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_5_a21/} }
TY - JOUR AU - Minelli, Tullio Antonio AU - Vitturi, Andrea AU - Zardi, Francesco TI - Sviluppo della matrice di diffusione in serie di potenze del momento e suo prolungamento analitico JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1972 SP - 734 EP - 737 VL - 52 IS - 5 PB - mathdoc UR - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_5_a21/ LA - it ID - RLINA_1972_8_52_5_a21 ER -
%0 Journal Article %A Minelli, Tullio Antonio %A Vitturi, Andrea %A Zardi, Francesco %T Sviluppo della matrice di diffusione in serie di potenze del momento e suo prolungamento analitico %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1972 %P 734-737 %V 52 %N 5 %I mathdoc %U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_5_a21/ %G it %F RLINA_1972_8_52_5_a21
Minelli, Tullio Antonio; Vitturi, Andrea; Zardi, Francesco. Sviluppo della matrice di diffusione in serie di potenze del momento e suo prolungamento analitico. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 52 (1972) no. 5, pp. 734-737. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1972_8_52_5_a21/
[1] Scattering Theory of Waves and Particles (New York 1966). | MR
,[2] Functioal Analysis (Berlino, II edizione, 1968).
,[3] Nucl. Phys.», 109 A, 265 (1968); , «Nucl. Phys.», 116 A, 615 (1968). | MR
, «[4] Nuovo Cimento», 6 A (655) (1971).
e , «[5 ] Lettere al Nuovo Cimento», 4 (105) (1972).
, e , «[6] La Série de Taylor et son Prolongement Analytique (Paris 1901).
,[7] The Taylor Series (New York 1957). | MR | Zbl
,[8] The Padé Approximant in Theoretical Physics (New York 1970). | MR
JR. e ,