L'equazione di Rayleigh e le onde di Somigliana. - I. Le onde di Rayleigh
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 41 (1966) no. 1-2, pp. 8-17.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

The theory of Rayleigh waves at the surface of an elastic half-space is briefly described. A new formula for the determination of the ratio of horizontal to vertical component of motion is obtained. Application limits of theory are examined.
@article{RLINA_1966_8_41_1-2_a1,
     author = {Caloi, Pietro},
     title = {L'equazione di {Rayleigh} e le onde di {Somigliana.} - {I.} {Le} onde di {Rayleigh}},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {8--17},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 41},
     number = {1-2},
     year = {1966},
     zbl = {17.0962.01},
     mrnumber = {19050},
     language = {it},
     url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_41_1-2_a1/}
}
TY  - JOUR
AU  - Caloi, Pietro
TI  - L'equazione di Rayleigh e le onde di Somigliana. - I. Le onde di Rayleigh
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1966
SP  - 8
EP  - 17
VL  - 41
IS  - 1-2
PB  - mathdoc
UR  - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_41_1-2_a1/
LA  - it
ID  - RLINA_1966_8_41_1-2_a1
ER  - 
%0 Journal Article
%A Caloi, Pietro
%T L'equazione di Rayleigh e le onde di Somigliana. - I. Le onde di Rayleigh
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1966
%P 8-17
%V 41
%N 1-2
%I mathdoc
%U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_41_1-2_a1/
%G it
%F RLINA_1966_8_41_1-2_a1
Caloi, Pietro. L'equazione di Rayleigh e le onde di Somigliana. - I. Le onde di Rayleigh. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 41 (1966) no. 1-2, pp. 8-17. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_41_1-2_a1/

[1] Lord Rayleigh, On waves propagated along the plane surface of an elastic solid, «Scientific Papers», II. | Zbl

[2] H. Nakano, On Rayleigh Waves, «Jap. Journ. Astron. and. Geophys.», II-5 (1925).

[3] T. Suzuki, Amplitude of Rayleigh-waves on the Surface of a Stratified Medium, «Bull. Earthq. Res. Inst.», II (1933). | Zbl

[4] P. Caloi, Comportamento delle onde di Rayleigh in un mezzo firmo-elastico indefinito, «Ann. Geofis.», 1-4 (1948). | MR

[5] P. Caloi, Teoria delle Onde di Rayleigh in Mezzi elastici e firmo-elastici, esposta con le Omografie vettoriali, «Archiv. f. Meteor., Geophys. u. Bioklim.», IV (1951). | MR

[6] P. Caloi, L'effetto della firmo-viscosità sulla risultante del movimento associato alle onde di Rayleigh, «Accademia Naz. dei Lincei, Rend. Cl. Sc. fis., mat. e nat.», ser. VIII, vol. XXIX, fasc. 6 (1960). | MR

[7] M. Ewing, W. Jardetzky e F. Press, Elastic Waves in Layered Media. New York, Toronto, London (1957). | MR | Zbl

[8] P. Caloi, Sulla propagazione delle onde di Rayleigh in un mezzo elastico firmo-viscoso stratificato, «Acc. Naz. Lincei, Rend. Cl. Sc. fis. mat. e nat.», ser. VIII, vol. I, fasc. 6 (1946). | MR | Zbl