{k,n}-archi di un piano grafico finito, con particolare riguardo a quelli con due caratteri. Nota I
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 40 (1966) no. 5, pp. 812-818.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

The present paper, divided into Notes I and II, deals with {k,n}-arcs in a finite graphic plane πq, i.e., with sets of k point of πq such that n+1 distinct points of the set are never collinear, but there are n distinct points of the set which are collinear. In this Note I we establish some results for arbitrary {k,n}-arcs, we obtain a lower bound for k (which cannot be improved) in the case of {k,n}-arcs which are complete (i.e., not contained in a {k+1,n}-arc), and we add some properties holding for arcs which only admit m-secant and n-secant lines (mn,m0).
@article{RLINA_1966_8_40_5_a13,
     author = {Tallini Scafati, Maria},
     title = {$\{ k,n \}$-archi di un piano grafico finito, con particolare riguardo a quelli con due caratteri. {Nota} {I}},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {812--818},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 40},
     number = {5},
     year = {1966},
     zbl = {0146.41801},
     mrnumber = {0213953},
     language = {it},
     url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_40_5_a13/}
}
TY  - JOUR
AU  - Tallini Scafati, Maria
TI  - $\{ k,n \}$-archi di un piano grafico finito, con particolare riguardo a quelli con due caratteri. Nota I
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1966
SP  - 812
EP  - 818
VL  - 40
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_40_5_a13/
LA  - it
ID  - RLINA_1966_8_40_5_a13
ER  - 
%0 Journal Article
%A Tallini Scafati, Maria
%T $\{ k,n \}$-archi di un piano grafico finito, con particolare riguardo a quelli con due caratteri. Nota I
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1966
%P 812-818
%V 40
%N 5
%I mathdoc
%U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_40_5_a13/
%G it
%F RLINA_1966_8_40_5_a13
Tallini Scafati, Maria. $\{ k,n \}$-archi di un piano grafico finito, con particolare riguardo a quelli con due caratteri. Nota I. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 40 (1966) no. 5, pp. 812-818. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1966_8_40_5_a13/

[1] A. Barlotti, $\{ k,n \}$-archi di un piano lineare finito, «Boll. U.M.I.» (3), 11, 553-556 (1956). | fulltext bdim | fulltext EuDML | MR

[2] A. Cossu, Su alcune proprietà dei $\{ k,n \}$-archi di un piano proiettivo sopra un corpo finito, «Rend, di Mat.» (5), 20, 271-277 (1961). | MR

[3] B. D'Orgeval, Sur certains $\{ k,3 \}$-archi en géométrie de Galois, «Bull. Acad. Belg. Cl. Sci.», 46, 597-603 (1960). | MR

[4] B. Segre, Lectures on modern geometry, Cremonese, Roma 1961. | MR | Zbl

[5] B. Segre, Forme e geometrie hermitiane, con particolare riguardo al caso finito, «Ann. di Mat.» (4), 70, 1-202 (1965). | DOI | MR | Zbl

[6] M. Tallini Scafati, Sui $\{ k,n \}$-archi di un piano grafico finito, «Rend. Acc. Naz. Lincei» (8), 40, 1-6 (1966). | MR