Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{RLINA_1965_8_38_5_a16, author = {Missoni, Guido and Ruggiero, Alessandro}, title = {Caratteristiche della radiazione di {Sincrotrone} a 1000 {MeV}}, journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali}, pages = {677--685}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 8, 38}, number = {5}, year = {1965}, language = {it}, url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_5_a16/} }
TY - JOUR AU - Missoni, Guido AU - Ruggiero, Alessandro TI - Caratteristiche della radiazione di Sincrotrone a 1000 MeV JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1965 SP - 677 EP - 685 VL - 38 IS - 5 PB - mathdoc UR - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_5_a16/ LA - it ID - RLINA_1965_8_38_5_a16 ER -
%0 Journal Article %A Missoni, Guido %A Ruggiero, Alessandro %T Caratteristiche della radiazione di Sincrotrone a 1000 MeV %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1965 %P 677-685 %V 38 %N 5 %I mathdoc %U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_5_a16/ %G it %F RLINA_1965_8_38_5_a16
Missoni, Guido; Ruggiero, Alessandro. Caratteristiche della radiazione di Sincrotrone a 1000 MeV. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 38 (1965) no. 5, pp. 677-685. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_5_a16/
[1] Phys. Rev.», 65, 343 (1944).
, , «[2] Rev. Sci. Instr.», 17, 6 (1946).
, «[3] Phys. Rev.», 75, 1912 (1949).
, «[4] N.B.S.», Report n. 7016 (1960).
, «[5] Astrophysics J.», 130, 241 (1959).
, «[6] Phys. Rev.», 74, 52 (1948).
, , , «[7] TOMBOULION, Phys. Rev.», 102, 1423 (1956).
, «[8] O. F. Kulikov-Soviet Physics “DOKLADY”», 1, 568 (1956).
, , , «[9] Optics and Spectroscopy», 8, 1 (1960).
, , «[10] Caracterics of the "synchrotron light" from N.B.S. 180 MeV machine (Comunicazione privata).
, ,[11] Sull'uso del metodo di Montecarlo per risolvere problemi di interpolazione. Rapporti dei Laboratori di Fisica dell'Ist. Sup. Sanità, in corso di pubblicazione.
, ,