Sull'integrazione delle equazioni differenziali delle linee nord ed est per l'ellissoide a tre assi
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 38 (1965) no. 5, pp. 670-673.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Rilevato che il doppio sistema geografico non risulta ortogonale, sull'ellissoide a tre assi, l'autore ricava le equazioni differenziali delle linee cardinali nord ed est le quali formano un doppio sistema di coordinate curvilinee ortogonali. L'integrazione dell'equazione differenziale delle linee est è immediata, quella relativa alle linee nord viene condotta a termine con opportuni algoritmi e sostituzioni di variabili.
@article{RLINA_1965_8_38_5_a14,
     author = {Trombetti, Carlo},
     title = {Sull'integrazione delle equazioni differenziali delle linee nord ed est per l'ellissoide a tre assi},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {670--673},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 38},
     number = {5},
     year = {1965},
     zbl = {41.0688.02},
     language = {it},
     url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_5_a14/}
}
TY  - JOUR
AU  - Trombetti, Carlo
TI  - Sull'integrazione delle equazioni differenziali delle linee nord ed est per l'ellissoide a tre assi
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1965
SP  - 670
EP  - 673
VL  - 38
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_5_a14/
LA  - it
ID  - RLINA_1965_8_38_5_a14
ER  - 
%0 Journal Article
%A Trombetti, Carlo
%T Sull'integrazione delle equazioni differenziali delle linee nord ed est per l'ellissoide a tre assi
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1965
%P 670-673
%V 38
%N 5
%I mathdoc
%U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_5_a14/
%G it
%F RLINA_1965_8_38_5_a14
Trombetti, Carlo. Sull'integrazione delle equazioni differenziali delle linee nord ed est per l'ellissoide a tre assi. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 38 (1965) no. 5, pp. 670-673. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_5_a14/

[1] C. Trombetti, Il trasporto delle coordinate geografiche e dell'azimut lungo geodetiche dell'ellissoide a tre assi nel campo geodetico, «L'Universo», n° 2 (1943).

[2] C. Trombetti, Su talune ricerche geometriche sull'ellissoide a tre assi, «L'Universo», n° 3 (1943).

[3] C. Mineo, Sulle superfici riferite a un sistema geografico e sulla determinazione intrinseca del geoide, «Giornale di matematiche» terza serie, vol. XLVIII, Napoli (1910). | Zbl

[4] G. Boaga, Su alcune forme fondamentali di geodesia ellissoidica, Padova - Tipografia del Seminario (1936)..