Osservazioni sulla vascolarizzazione e innervazione delle ghiandole salivari posteriori in Octopus vulgaris
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 32 (1962) no. 2, pp. 222-225.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

@article{RLINA_1962_8_32_2_a12,
     author = {Graziadei, Pasquale},
     title = {Osservazioni sulla vascolarizzazione e innervazione delle ghiandole salivari posteriori in {Octopus} vulgaris},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {222--225},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 32},
     number = {2},
     year = {1962},
     language = {it},
     url = {https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1962_8_32_2_a12/}
}
TY  - JOUR
AU  - Graziadei, Pasquale
TI  - Osservazioni sulla vascolarizzazione e innervazione delle ghiandole salivari posteriori in Octopus vulgaris
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1962
SP  - 222
EP  - 225
VL  - 32
IS  - 2
PB  - mathdoc
UR  - https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1962_8_32_2_a12/
LA  - it
ID  - RLINA_1962_8_32_2_a12
ER  - 
%0 Journal Article
%A Graziadei, Pasquale
%T Osservazioni sulla vascolarizzazione e innervazione delle ghiandole salivari posteriori in Octopus vulgaris
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1962
%P 222-225
%V 32
%N 2
%I mathdoc
%U https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1962_8_32_2_a12/
%G it
%F RLINA_1962_8_32_2_a12
Graziadei, Pasquale. Osservazioni sulla vascolarizzazione e innervazione delle ghiandole salivari posteriori in Octopus vulgaris. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 32 (1962) no. 2, pp. 222-225. https://geodesic-test.mathdoc.fr/item/RLINA_1962_8_32_2_a12/

Azzi A., Sulla fine struttura della ghiandola salivare posteriore in Octopus macropus, «Arch. It. Anat. Embriol.», 16, 246 (1918).

Cuvier G., Mémoire sur les Céphalopodes et leur anatomie, Paris 1817.

Bottazzi F., Ricerche sulla ghiandola salivare posteriore dei cefalopodi, «Pubbl. Staz. Zool., Napoli», 1, 59 (1916-17).

Bottazzi F., Ricerche sulla ghiandola salivare posteriore dei cefalopodi, «Atti R. Acc. Lincei», 27, 191 (1918).

Ghiretti F., Toxicity of octopus saliva against Crustacea, «Ann. N. Y. Ac. Sc.», 90, 726 (1960).

Lo Bianco S., Notizie biologiche riguardanti specialmente il periodo di maturità sessuale degli animali del golfo di Napoli, «Mitth. Z. Stat. Neapel», 8, 385 (1888).

Sereni E., Young J. Z., Nervous degeneration and regeneration in Cephalopods, «Pubbl. Staz. Zool. Napoli», 12, 173 (1932).